amarcord.amicinellarte.it
English Version Versione in Italiano 
Visitatori: 6.659.398
Lunedì, 20 Marzo 2023


PRIMO PIANO

SOCI

GALLERIE PERSONALI

CALENDARIO

PRESS ROOM

LINKS

LOGIN
Ricorda Login 

CERCA NEL SITO

Ricerca avanzata > 



HUMOR'S CORNER

SEGNALA UN EVENTO

IN EVIDENZA


ISCRIVITI AL SITO

COME ASSOCIARSI

*PAYPAL*

CERCO / OFFRO

PRIVACY

AGGIORNAMENTO
15 Settembre 2017





EVENTI
2015

Ulisse '69 - la mostra


Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea ispirata al desiderio della scoperta

Savona - Fortezza del Priamar - 25 luglio / 16 agosto 2015

rewind
“Ulisse ‘69 - Il desiderio della scoperta”

logo del Circolo

“Ulisse ‘69”
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea
25 luglio / 16 agosto 2015
da mercoledì a domenica
dalle 18.00 alle 23.00 con pausa-cena (20.00-20.30)

Fortezza del Priamar
“Cellette” del Palazzo della Sibillla
Savona

 descrizione

“Ulisse ‘69” è una mostra collettiva aperta agli artisti, nazionali ed internazionali, ispirata non solo alla figura dell’eroe greco dell’Odissea, ma a tutti coloro che, in epoche diverse, hanno espresso un fortissimo desiderio della scoperta, varcando confini materiali o immateriali, ponendo la conoscenza a fulgido baluardo dell’essenza umana.

La missione spaziale Apollo XI, culminata con l’allunaggio del 20 luglio 1969, e la posa del primo piede sul suolo lunare hanno origine da quel desiderio di conoscenza che è innato nell’Uomo ed è lo stesso che ha spinto Ulisse a varcare le “Colonne d’Ercole”.

Il Sommo Poeta Dante Alighieri“Divina Commedia” canto XXVI dell’“Inferno”, incontrando ivi Ulisse, ascolta queste sue parole “Considerate la vostra semenza:  fatti non foste a viver come bruti,  ma per seguir virtute e canoscenza”.

Da Ulisse all’Uomo sulla Luna (20 luglio 1969) il passo è breve...

La mostra vanta la presenza di oltre trenta esponenti del panorama artistico contemporaneo, fra i quali si annoverano artisti italiani, sloveni, rumeni, ungheresi, finlandesi, argentini, venezuelani e guatemaltechi.

Dal 25 luglio al 16 agosto 2015
Inaugurazione 25 settembre 2015 - ore 18.00
presso le “Cellette” del Palazzo della Sibillla
Fortezza del Priamar a Savona

Partecipano gli artisti:

  • Walter Accigliaro
  • Maidè Aicardi
  • Balàzs Berzsenyi
  • Cesare Botto
  • Elisabetta Brunetti-Buraggi
  • Laura Caligiuri
  • Carlos Carlè
  • Riccardo Carrara
  • Pietrina Cau
  • Mario Dabbene
  • Giuseppe De Carlo
  • Maria Pia Demicheli
  • Brenda Estrada
  • Fabrizia Fantini
  • Marinella Franchi
  • Marilisa Giordano
  • Domen Lombergar
  • Luca Maria Marin
  • Caterina Massa
  • Giovanni Mazza
  • Mario Mondino
  • Marisa Montesissa
  • Maurizio Morandi
  • Constantin Stan Neacsu
  • Andrea Odello
  • Varinia Rodriguez
  • Silvio Rosso
  • Beverley Rowley
  • Carmen Spigno
  • Magda Tardon
  • Luisa Tinazzi
  • Antonietta Zamponi

 programma

25 luglio 2015 - sabato

  • 18.00
    “Ulisse ’69”
    Inaugurazione nei locali delle “Cellette” del Palazzo della Sibilla della Fortezza del Priamar della Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, con la partecipazione di Autorità e personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.

8 agosto 2015 - sabato

  • 21.00
    “Parole e musica dal vivo per raccontare Ulisse e i nostri mari”
    Presentazione del libro Un accordo tra luoghi teatrali. Prospettive classiche per un palcoscenico della modernità” di Marco Battistini nella Terrazza Belvedere del baluardo di Santa Teresa.
    Com’è consuetudine consolidata dell’attività del Circolo, anche quest’anno vi sarà un’importante iniziativa collaterale riguardante la musica e la letteratura. Infatti l’8 agosto 2015, alle ore 21.00, nella Terrazza della Fortezza del Priamar, sarà presentato il saggio letterario del nostro socio Marco Battistini, teologo, musicista ed esperto di comunicazione, dal titolo “Un accordo tra luoghi teatrali”. In esso sono molteplici i rimandi alla figura di Ulisse, come ad esempio si può leggere nel capitolo primo “Da Omero a Dante a Godard. Viaggio, desiderio e necessità”.
    Sarà presente l’attrice e regista finlandese Ulla Alasjärvi, collaboratrice dell’autore nella stesura del volume.
  • 22.00
    Farà seguito un concerto del trio vocale “L’Ensemble” con brani inediti, composti dal M.o Marco Battistini, inerenti al tema del saggio e della mostra.

 tematica

“Ulisse ‘69”, mostra internazionale d’arte contemporanea, vuole essere un tributo alla figura di Ulisse e a quanti come lui hanno nei secoli esplorato mondi lontani e sconosciuti, anche a costo della propria vita. La missione spaziale Apollo XI, culminata con l’allunaggio del 20 luglio 1969, e la posa del primo piede sul suolo lunare hanno origine da quel desiderio di conoscenza che è innato nell’Uomo ed è lo stesso che ha spinto Ulisse a varcare le “Colonne d’Ercole”. Quanto appena accennato costituisce la “pietra miliare” da cui ha preso il via una nuova avventura degli “Amici nell’Arte” e rappresenta il punto di partenza degli itinerari immaginari e reali che gli artisti hanno percorso ispirandosi al tema.

 patrocini e sponsors

La mostra “Ulisse ’69” vanta il patrocinio di

e la sponsorizzazione di


ULISSE ‘69
rientra nell’ambito dei progetti artistico-culturali di interesse internazionale
del Circolo Artistico
"Amici nell’Arte" © 2001-2015
noprofit di Garlenda/Albenga


 

 documenti correlati



 

« PrecSucc »


versione senza grafica
versione pdf





Copyright © Pascal McLee 2000-2017. All Rights Reserved.
Amici nell Arte noprofit - C.F. 90034540097
Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti.
Non fa uso di cookie di profilazione.
Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie.
No, desidero maggiori informazioni
OK