amarcord.amicinellarte.it
English Version Versione in Italiano 
Visitatori: 6.659.363
Lunedì, 20 Marzo 2023


PRIMO PIANO

SOCI

GALLERIE PERSONALI

CALENDARIO

PRESS ROOM

LINKS

LOGIN
Ricorda Login 

CERCA NEL SITO

Ricerca avanzata > 



HUMOR'S CORNER

SEGNALA UN EVENTO

IN EVIDENZA


ISCRIVITI AL SITO

COME ASSOCIARSI

*PAYPAL*

CERCO / OFFRO

PRIVACY

AGGIORNAMENTO
15 Settembre 2017





CALENDARIO
« precsucc »

immagine evento
05 Giugno 2010

Un altro ponte
5 - 24.06.2010 - Sale del Forte San Jachiddu - Messina
Francesca Bonfanti - Sandra Cavalleri - Anna Corti - Furio Maestri - Ferdinando Marchese - Caterina Massa - Umberto Schettini - Carmen Spigno

date
dal 05/06/2010 al 24/06/2010

orari
secondo l'apertura del Forte

descrizione
Continua a Messina l’operazione di interscambio culturale denominata “Un altro ponte”.
Dopo la mostra dedicata agli artisti di Albissola Marina e quelli di Quiliano, è ora la volta del gruppo del Circolo “Amici nell'Arte” di Garlenda (SV) con gli artisti Bonfanti, Cavalleri, Corti, Maestri, Marchese, Massa, Schettini e Spigno, che esporranno fino al 24 giugno nelle sale del Forte San Jachiddu, l’antica fortezza dello Stretto di Messina ora restaurata e restituita alla città come fucina di cultura e di educazione ambientale.

Questa è solo la prima fase di un progetto più ampio che mira alla costituzione di un ParcoArteNatura (PAN), un museo all’aperto con opere immerse e dislocate nel verde del parco, dove anche l’arte è al servizio dell’ambiente e dei cittadini.
L’organizzazione è affidata alla Cooperativa Sociale “Scirin” in Sicilia e al Sodalizio Siculo Savonese in Liguria.

Il progetto “Un altro ponte” si deve agli artisti Francesca Borgia (per la Sicilia) e Nat Russo (per la Liguria), un work in progress di due soggetti diversi per contaminazioni, sensibilità e competenze che possono arricchire l’esperienza personale e collettiva di ogni individuo.

lavori degli artisti liguri

COMUNICATO STAMPA
Sale espositive Forte S. Jachiddu
Mostra artisti “Amici nell’Arte” di Garlenda (SV)

Dal 5 al  24 Giugno a Messina, il Forte S. Jachiddu ospiterà la terza mostra degli artisti che hanno aderito al progetto di interscambio culturale “Un altro ponte”.
Si tratta di un gemellaggio artistico tra le regioni di Sicilia e Liguria che ha preso il via lo scorso Aprile: sei artisti siciliani (Basilicò-Borgia-Bruneo-Mantilla-Rando-Teresano) hanno esposto alla fortezza Monumentale del Priamar di Savona e cinque artisti di Albissola Marina (Calcagno-Ferrando-Marchesa-Massolo-Repetto) hanno “migrato” verso il sud al Forte S. Jachiddu.
Il primo gruppo ospite a Messina, ha fatto il suo esordio all’interno della “Settimana della Cultura” e durante tutta la permanenza (24 Aprile - 13 Maggio) molti visitatori hanno potuto apprezzarne le opere e l’allestimento.
Il 15 Maggio è stata la volta del gruppo “Quiliano arte” di Quiliano (SV) ad inaugurare: (Bertorelli-Canepa-Crescini-Fogli-Fremin-Galleano-Lacchini-Occorsio-Plaka-Spazzarini-Vigna). A dimostrazione dell’interesse suscitato dal progetto erano presenti, la francese Astrid Fremin e il cuneese Guido Vigna, entusiasti del luogo e dall’accoglienza riservata loro dai colleghi artisti messinesi.
Le opere in esposizione dialogano sapientemente con lo spazio e resteranno in visione fino al 4 Giugno. Contemporaneamente, nell’ottica del gemellaggio, dal 22 Maggio al 13 Giugno i sei artisti siciliani espongono al Museo di Villa Groppallo a Vado Ligure.
Il progetto “Un altro ponte” è un flusso continuo di artisti su territori diversi in un caleidoscopico miscuglio di tecniche e linguaggi. Le opere parlano della loro terra di provenienza e danno la possibilità di nuove riflessioni e relazioni che si compiono tra ambienti e culture, linguaggi e luoghi, materiali e forme della natura.
L’operazione di interscambio a Messina si protrarrà fino ad Agosto e per ciascun gruppo riserverà una seconda esposizione presso gli spazi del caffè letterario “Pickwick”. Adesso il Forte S. Jachiddu si prepara ad accogliere gli “Amici nell’arte” di Garlenda. Dal 5 al 24 Giugno espongono: Bonfanti-Cavalleri-Corti-Maestri-Marchese-Massa-Schettini-Spigno.
Il forte Umbertino, recuperato all’incuria dalla Coop. Scirin, fa parte di un progetto ben più ampio, il PAN ( ParcoArteNatura), dove promozione del territorio e sperimentazione artistica e culturale, diventano strumento di riscatto di una Sicilia che patisce il dramma della contraddizione tra le bellezze della natura e l’incapacità della sua gente a vivere in armonia con esse.
Il progetto “Un altro ponte” a Messina è seguito, per conto della coop. Scirin, dall’artista Francesca Borgia; a Savona in Liguria, per conto del Sodalizio Siculo-Savonese “Luigi Pirandello”, è seguito da Nat Russo.

sede espositiva
Sale del Forte San Jachiddu
via San Jachiddu
98152 Messina
mail lucia@fortesanjachiddu.it
web www.fortesanjachiddu.it

info
segnalato da Pascal McLee
mail mclee@iol.it 

notizie utili
Il forte S. Jachiddu dista circa 5 Km dal centro cittadino di Messina e si raggiunge percorrendo Viale Giostra, via Tremonti ed infine via S. Jachiddu.  www.fortesanjachiddu.it
Tutte le mostre ospitate si possono visitare ogni giorno dalle h: 16,00 alle h. 18,00 tranne il mercoledì e la domenica. Per le scolaresche si prega di avvertire telefonicamente gli organizzatori (380.3241278).


« precsucc »


versione senza grafica
versione pdf

  Spedisci ad un amico






Copyright © Pascal McLee 2000-2017. All Rights Reserved.
Amici nell Arte noprofit - C.F. 90034540097
Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti.
Non fa uso di cookie di profilazione.
Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie.
No, desidero maggiori informazioni
OK