amarcord.amicinellarte.it
English Version Versione in Italiano 
Visitatori: 6.659.400
Lunedì, 20 Marzo 2023


PRIMO PIANO

SOCI

GALLERIE PERSONALI

CALENDARIO

PRESS ROOM

LINKS

LOGIN
Ricorda Login 

CERCA NEL SITO

Ricerca avanzata > 



HUMOR'S CORNER

SEGNALA UN EVENTO

IN EVIDENZA


ISCRIVITI AL SITO

COME ASSOCIARSI

*PAYPAL*

CERCO / OFFRO

PRIVACY

AGGIORNAMENTO
15 Settembre 2017





EVENTI
2010

Ginevra-Arte&Musica - 10ª edizione - "Madre Terra"


Rassegna Internazionale d'Arte Contemporanea

Madre Terra

terra madre
Impronte preistoriche nella "Cueva de las Manos" (Argentina) e "Venere fittile" di Willendorf (Austria)

logo del Circolo

“Madre Terra”
Mostra d’Arte Contemporanea
31 Luglio / 29 Agosto 2010
ore 18.30 / 22.30 - gio / ven / sab / dom e festivi
Castello Costa-Del Carretto
Garlenda (SV)

 Programma della Manifestazione


LUGLIO

31 luglio - sabato

  • 18.30
    “Madre Terra”
    Inaugurazione della Mostra d’Arte Contemporanea, con la partecipazione di Autorità e personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
    A seguire una performance vocale con Nadia Ragni, Patrizia Mantegazza e Michela Rosselli.
  • 20.30
    Cena nel Parco
    Su prenotazione presso la Pro Loco Garlenda.
    Prezzo € 30.00 - tel. +39 0182 582114 Pro Loco Garlenda entro il 28 luglio 2010
    » guarda il menù

  • 22.00
    “Carta da Musica”
    Concerto del gruppo jazz-folk-gospel spezzino “Four Steps Choir” - progetto “Insieme in Liguria 2010”, promosso dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Savona.


AGOSTO

8 agosto - domenica

  • 16.00
    “Geometrie e cromatismi del mondo spirituale Buddhista”
    Rituale “Mandala” a cura della “Casa del Tibet” di Votigno di Canossa (RE), con Tashi Tsering Lama e la Musica Tibetana di Nauang Tsering.
    Grazie alla presenza di religiosi tibetani, nel parco antistante il Castello verrà realizzato un “Mandala” di sabbia secondo la ritualità tipica della religione tibetana.
    Musiche di sottofondo e proiezione di immagini inerenti.
    vai alla galleria fotografica »
  • Piccolo rinfresco

12 agosto - giovedì

  • Break con pane, salame e vino rosso per tutti
  • 22.00
    “Madre Terra Songs”
    Canzoni, immagini, poesie
    - Serata musicale a cura del cantautore Agostino Celti con Maidè Aicardi, Enza Castaldo e Doriana Vota.

26 agosto - giovedì

  • 21.00
    “Terra Madre”
    Proiezione del film di Ermanno Olmi, sotto l’egida di “Slow Food Alassio”.
    Presentazione di Marco Pesce
  • Piccolo rinfresco


“La terra è nelle nostre mani”

Ad ogni visitatore sarà offerto un sacchettino contenente una manciata di terra e una bustina di semi.
Egli potrà scegliere cosa farne: disperderli nell’ambiente, portarli con sé e seminarli oppure riaffidarli ai prati del Castello per dare vita a un’aiuola.
Un gesto semplice, ma allo stesso tempo di alto valore simbolico, a significare che la Terra è nostra e spetta a noi decidere cosa farne.


Patrocini e sponsors

  • Regione Liguria
  • Provincia di Savona
  • Comune di Garlenda
  • Comune di Andora
  • Palazzo Oddo srl
  • Golf Club Garlenda
  • “La Meridiana” Relais & Châteaux
  • Pro Loco Garlenda
  • Fiat 500 Club Italia Garlenda
  • Confederazione Italiana Agricoltori (CIA)
  • Slow Food Alassio
  • Coop Liguria
  • Reale Mutua Assicurazioni
  • Ditta Sommariva
  • Vivai Montina
  • Ristorante “Il Frantoio”
  • Ristorante “Garilinda”
  • Ristorante “Antichi Spori”


“Madre Terra”
rientra nell'ambito del progetto artistico-culturale a sviluppo pluriennale
“Ginevra-Arte&Musica”
a cura del Circolo Artistico
“Amici nell'Arte” © 2001-2010
noprofit di Garlenda


Links correlati


Documenti allegati

 Madre Terra - Cena al Parco - Menù

 

« PrecSucc »


versione senza grafica
versione pdf





Copyright © Pascal McLee 2000-2017. All Rights Reserved.
Amici nell Arte noprofit - C.F. 90034540097
Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti.
Non fa uso di cookie di profilazione.
Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie.
No, desidero maggiori informazioni
OK