2006
Ginevra-Arte&Musica - 6ª edizione - "Labirinti" |
Rassegna internazionale d'Arte Moderna
..:: Labirinti ::..
Garlenda Castello Costa-Del Carretto

“Labirinti”
22 luglio / 31 agosto 2006 ore 18 / 23 - ven./sab./dom. e festivi Arte&Musica per tutto il mese
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 22 LUGLIO - 18.30 “Labirinti” Inaugurazione mostra - presenta Stefano Mentil Cena fredda nel Parco su prenotazione c/o Pro Loco - tel. 0182.582114 Concerto “Spettacolo d’Amore e di Mare” – Compagnia della Casaccia - Progetto Interprovinciale “Insieme in Liguria” promosso dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Savona, in collaborazione con il Comune di Garlenda
MERCOLEDI’ 26 LUGLIO - 21.00 “Il mercato dell’arte” Tavola rotonda sul mondo dell’arte con la partecipazione del gallerista Sandro Ristori e noti giornalisti
GIOVEDI 10 AGOSTO - 21.00 “Calici di Stelle” Degustazione di vini e prodotti tipici Opera lirica “Cavalleria rusticana” di P. Mascagni - Direzione artistica M.o Andrea Elena
SABATO 19 AGOSTO - 21.30 “Il mito di Arianna” Spettacolo di musica e danza del “Centro Studi Danza” di Finale Ligure diretto da Anna Fenoglio Partecipazione straordinaria del cantante albenganese Mattia Inverni - coprotagonista nella commedia musicale di Riccardo Cocciante “Notre Dame de Paris”
COMMENTO
Dopo il “Mito di Orfeo” del 2004, che tanto successo ha riscosso fra pubblico e critica, gli “Amici nell’Arte” attingono nuovamente al ricco mondo del mito, consci che in esso siano racchiuse molte risposte ai problemi esistenziali dell’Uomo, che si ripropongono sempre uguali in ogni luogo e in ogni tempo.
Il tema del 2006 sarà “Labirinti”, argomento vasto ed affascinante presente nei miti di ogni tempo, dall’Asia all’Africa, dall’America all’Europa. Il labirinto rappresenta un vero e proprio mistero ed ha assunto valore di simbolo, di archetipo, nella cultura di tutta l’umanità. Infatti quello di Creta è solo il più famoso di tutta una serie di labirinti che, dai tempi più antichi, ha accompagnato l’evoluzione della civiltà umana e a tutt’oggi resta inspiegabile come abbia avuto origine e si sia diffuso in terre remote e lontanissime fra loro.
“Labirinto” non è soltanto quello del Minotauro o la Casa degli Specchi dei Luna Park, ma anche quello verdeggiante dei Giardini all’Italiana o disumanizzante delle grandi periferie metropolitane, fino a giungere ai meandri dell’inconscio, “labirinto” astratto, mentale, onirico, pregno delle nostre fobie, ansie, incertezze o dei vizi e peccati di ogni tempo.
Sarà riprodotto nel Parco del Castello un labirinto luminoso di grandi dimensioni nei cui meandri il pubblico sarà invitato ad entrare, in modo da essere coinvolto fisicamente ed emotivamente nell’atmosfera misteriosa dell’evento artistico.
52 artisti, alcuni dei quali presentati da tre gallerie d’arte del territorio, e perciò molto famosi, ed altri scelti dalla Commissione artistica del Circolo e selezionati da un noto critico d’arte, la d.ssa silvia Bottaro, hanno elaborato opere sul tema.
Com’è consuetudine per gli eventi proposti in seno a “Ginevra-Arte&Musica”, anche “Labirinti” avrà un notevole supporto di spettacoli musicali, di teatro o di danza, che si susseguiranno nell’arco del periodo di mostra.
Il 12 agosto, ad esempio, gli allievi della scuola di danza di Finale Ligure di Anna Fenoglio si produrranno in una piece ideata dalla Fenoglio, con la collaborazione musicale di Mattia Inverni, il noto cantante albenganese scelto da Riccardo Cocciante per il musical “Notre Dame de Paris”.
Come lo scorso anno, nella serata inaugurale del 22 luglio 2006 sarà organizzata dalla Pro Loco di Garlenda una cena fredda nello splendido Parco del Castello, ove gli ospiti potranno attendere in tranquillità l’inizio dello spettacolo serale.
Gli Enti collaboratori sono stati:
Comune di Garlenda, ProLoco Garlenda, Fondazione “A. De Mari”, Provincia di Savona, Golf Club Garlenda, Coop Liguria.
Gli artisti si sono autotassati per sopperire alla scarsità dei contributi.
Gli amici giornalisti sono invitati tutti all’inaugurazione, ospiti del Circolo.
Labirinti fa parte di un progetto a sviluppo pluriennale comprendente i vari archetipi del mito.
I prossimi eventi promossi dal Circolo “Amici nell’Arte” saranno:
CALENDARIO DELLE INIZIATIVE al Castello Costa-Del Carretto durante la mostra “Labirinti” - 22.07 / 31.08.2006
-
22 luglio - 31 agosto 2006 “Ginevra - Arte&Musica” Tema: “Labirinti” Concerto: “Spettacolo d’Amore e di Mare” – Compagnia della Casaccia Progetto Interprovinciale “Insieme in Liguria” promosso dalla regione Liguria e dalla Provincia di Savona, in collaborazione con il Comune di Garlenda Mostra collettiva internazionale d’arte contemporanea promossa dal Circolo Artistico “Amici nell’Arte” di Garlenda e curata da Carmen Spigno, con la consulenza artistica della d.ssa Silvia Bottaro
-
22 luglio 2006 ore 18.30 - inaugurazione ore 20.00 - cena fredda nel parco su prenotazione a cura della Pro Loco di Garlenda ore 22.00 - concerto Orari venerdì – sabato - domenica e festivi ore 18.00/20.00 - 21.00/23.00
-
26 luglio 2006 “Il mercato dell’arte” Tavola rotonda sul mondo dell’arte con la partecipazione del gallerista Sandro Ristori e noti giornalisti A cura di Carmen Spigno Orari mercoledì ore 21.00
-
19 agosto 2006 “Il mito del Minotauro” Spettacolo di musica e danza del “Centro Studi Danza” di Finale Ligure diretto da Anna Fenoglio. Con la partecipazione straordinaria del cantante Mattia Inverni, che ha preso parte alla commedia musicale di Riccardo Cocciante “Notre Dame de Paris” Orari sabato ore 21.30
ARTISTI PARTECIPANTI
-
Pablo PICASSO
-
Antonio CORPORA
-
Joe TILSON
-
Walter ACCIGLIARO
-
Carlotta ALESSANDRI
-
Didi ARMELLIN
-
Romy BARRILE
-
Ennio BESTOSO
-
Luisa BONELLO
-
Francesca BONFANTI
-
Leonilde CARABBA
-
Rita CARELLI FERI
-
Carlos CARLE'
-
Bruno CASSAGLIA
-
Pietrina CAU
-
Sandra CAVALLERI
-
Milly CODA
-
Anna CORTI
-
Luca COSER
-
Ruth DE BOER
-
Enzo DENTE
-
Paolo DOLZAN
-
Co DORGELO
-
Flavio FURLANI
-
Lorenzo GIUSTO
-
Franco GRASSI
-
Caroline KEYN
-
Bruno LIBERTI
-
Sandro LORENZINI
-
Stefano LUBATTI
-
Rosa MAMMOLA
-
Ferdinando MARCHESE
-
Mauro MARCHIANO
-
Sabrina MARCHIANO
-
Nene MARTELLI
-
Antonella MARTINETTO
-
Caterina MASSA
-
Véronique MASSENET
-
Lorenzo MASSOBRIO
-
Luigi PITTALUGA
-
Giovanni MAZZA
-
Gabriella PIAZZOLLA
-
Gianni PICCAZZO
-
Gianni RAVERA
-
Carlo ROVELLI
-
Arturo SANTILLO
-
Carmen SPIGNO
-
Bruno TOSI
-
Giovanna USAI
-
Laura VEGAS
-
Mauro VENTURINO
-
Danilo VIVIANI
-
Jochen WOLFART
|